In Spagna, corsie d’emergenza in autostrada valide per le moto: è legge

In Spagna, corsie d’emergenza in autostrada valide per le moto: è legge
Alberto Raverdino
È tutto vero, dal 2025 per i veicoli a due ruote sarà possibile viaggiare lungo le corsie d’emergenza. L’apertura avviene con lo scopo di agevolare il traffico ma a patto chè…
14 maggio 2024

Il paese del sole, precursore in tanti campi del mondo moderno, mette a segno una nuova legge che riguarda la circolazione dei motocicli in autostrada. Per loro, a partire dal 2025 sarà possibile viaggiare nella corsia d’emergenza senza infrangere il codice della strada spagnolo e, quindi, senza incorrere in sanzioni. Nel mirino la possibilità di fluidificare il traffico per quanto possibile (almeno per i mezzi a due ruote) e, forse soprattutto, regolamentare una pratica che di fatto è già più o meno in uso, non solo in Spagna…

A rendere formalmente possibile l’utilizzo da parte delle moto delle corsie d’emergenza in autostrada ci ha pensato l’organo competente spagnolo DGT (Direzione Generale del Traffico), ma non senza limitazioni.

La regolamentazione prevede infatti che sarà possibile l’utilizzo delle corsie d’emergenza purché ci siano tre presupposti; il primo, un ingorgo, ovvero la classica fila di auto incolonnate, il secondo, che la velocità del motociclo non superi i 30km/h e infine, che si dia la precedenza ad eventuali mezzi di emergenza.

Insomma, una legge che sembra essere mossa dalla presa di coscienza che i motociclisti difficilmente si rassegnano di fronte al traffico e, quantomeno, regolamenta questo aspetto.

E voi? La vorreste anche in Italia?

Argomenti