• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

4 dicembre 2019

Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto

L'ultima in ordine di tempo è l'India che, per bocca del suo ministro dei trasporti ha annunciato di voler eliminare scooter, moto, mezzi a tre ruote a motore termico entro il 2025. Si tratta di uno dei tanti casi in cui, entro una decina d'anni, i cittadini si vedranno costretti a optare per un mezzo elettrico. Voi che ne pensate?

In India è emergenza inquinamento. Le economie in forte crescita come quelle del subcontinente asiatico fino ad ora non hanno fatto i conti con l'ecologia. La rincorsa del benessere economico non è andata di pari passo con quella del benessere dell'ecosistema.

Ora è il momento di pagare i conti e le decisioni sono spesso su larga scala e decisamente radicali. Il Ministro dei trasporti Nitin Gadkari vuole togliere dalle strade entro il 2023 i veicoli a tre ruote e entro il 2025 anche scooter e moto.

Di pari passo si prevede di mettere in atto una grande campagna di finanziamenti per convertirsi all'elettrico. Oltre all'obiettivo ecologico c'è anche quello di spingere l'industria indiana del ciclo e del motociclo verso le nuove tecnologie.

Un mondo senza motori inquinanti?

Si parla tanto di un futuro in cui ci muoveremo su moto e auto elettriche. Ci sarà silenzio e respireremo aria pulita. C'è chi non vede l'ora e c'è che chi, a priori, è già nostalgico. Come oggi ci sono le parate a cavallo o i treni a vapore per i turisti, un domani ci saranno le rievocazioni con le moto a combustione interna. Ma che siate contrai o favorevoli nessuno ha ben chiaro questo "domani" quando diventerà realtà. Un cambiamento di tale ed epocale portata però va pianificato con largo anticipo e bisogna preparare una serie di step di avvicinamento con un calendario preciso. 

Quindi, se dovessimo dare un anno di riferimento per lo switch-off dei motori a combustibile fossile potremmo dire il 2030. Sono molti infatti  Paesi che hanno fissato tra poco più di 10 anni il limite massimo per la vendita di mezzi a combustione. In prima linea troviamo la Svezia, la Danimarca, l'Irlanda, Olanda, etc... che dal 2030 consentiranno solo la vendita di veicoli elettrici. Dieci anni dopo anche in Francia, Inghilterra e Galles sarà vietato vendere auto e moto a combustione. Ancora più restrittivi i regolamenti delle singole città. Per esempio Amsterdam dal 2030 vieterà la circolazione di diesel e benzina e lo stesso faranno molte altre città: Copenhagen, Londra, Heidelberg, Los Angeles, Seattle e Vancouver. Altre città si muoveranno addirittura prima, dal 2025 sarà vietato circolare con mezzi diesel a: Madrid, Atene, Città del Messico e Parigi. La palma della città più ambiziosa va ad Oslo che dal 2020 dovrebbe bandire le auto dal centro urbano.

Vedi anche

Diess: l'elettrico nuovo scenario possibile per Ducati?

E in Italia? Nel nostro Paese sono le due capitali a dettare il calendario, con Milano che nel 2030 bandirà i diesel e che già dal 2025 dovrebbe avere solo mezzi pubblici ecologici. Roma invece farà ancora meglio e già dal 2024 vieterà l'accesso in città dei mezzi diesel. 

Questa è una panoramica del futuro della mobilità nelle diverse città e nei diversi Paesi. Purtroppo regna ancora parecchia confusione, ma il cambiamento è in cammino, almeno nelle intenzioni. Nell'attesa stiamo a guardare cosa succederà in Costa Rica quando tra due anni, in tutto il Paese, potranno circolare solo auto elettriche. 

 

Articolo pubblicato il 18 luglio e aggiornato il 4 dicembre

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • Clip.Bike, l'invenzione top 100 2020 del Time che trasforma la bici in eBike

    di Marco Berti Quattrini

    Clip.Bike, linvenzione top 100 2020 del Time che trasforma la bici in eBike
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • usato

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 4.190

     Altre moto o tipologie Elettrico
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Special

    € 1.470

     Altre moto o tipologie Special
Tutti gli annunci

Next

BikeUp torna a fine marzo,e oltre alle bici elettriche allarga anche a scooter e moto

di Marco Berti Quattrini

BikeUp torna a fine marzo,e oltre alle bici elettriche allarga anche a scooter e moto
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003