• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • Listino
Automoto
  • Home
  • news
  • Prove
  • confronta
  • dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Micromobilità. Cattolica apre la sperimentazione. Quali altre città seguiranno?

di Alfonso Rago

30 luglio 2019

Micromobilità. Cattolica apre la sperimentazione. Quali altre città seguiranno?

Semaforo verde per le amministrazioni comunali interessate a sperimentare sul proprio territorio le diverse forme di micromobilità elettrica: a Cattolica, il ministro Toninelli ha inaugurato la zona riservata ai test dinamici

Cattolica, Milano e Torino; e poi a seguire le altre municipalità che hanno mostrato interesse alla sperimentazione, ad iniziare, come da noi anticipato (vedi qui) da Roma, Bologna, Brescia e Rimini. 

Ma la speranza, ad iniziare da Toninelli che su tale argomento molto si è speso, è che la sperimentazione si allarghi a macchia d’olio a tanti altri Comuni, interessando tutta la Penisola ed in particolare il centro-sud, al momento piuttosto tiepido nel mostrare interesse all’argomento. In ogni caso, finalmente si parte: il ministro Toninelli, a sottolineare l’importanza dell’evento, si è recato di persona a Cattolica, per dare l’avvio al progetto sulla micromobilità elettrica.

La locale Amministrazione ha deciso di divenire Comune sperimentatore, come previsto dal Decreto, perché la micromobilità elettrica sia subito realtà: è stato chiesto agli uffici di completare nel più breve tempo possibile l’iter burocratico, in modo da avviare già questa estate la sperimentazione.

Il Decreto, ricordiamo, prevede una durata minima di 12 e massima di 24 mesi per i test, con l’obiettivo di arrivare ad uno standard vicino al modello di riferimento, quello spagnolo, che incentiva gli spostamenti ecologici, silenziosi ed agili, apprezzati da giovani e lavoratori.

Nei Comuni che avvieranno la sperimentazione saranno previsti percorsi specifici per monopattini con motore, segway (monopattini con due ruote parallele), monowheel (a ruota singola) e hoverboard (piattaforma con due ruote); il decreto prevede che nelle aree pedonali si potranno usare tutte e quattro le tipologie di mezzi, senza però varcare la soglia dei 6 km/h; monopattini e segway hanno accesso anche sui percorsi ciclo-pedonali, piste ciclabili e “zone 30“, ma limitando la loro velocità a 20 km/h.

Al momento non è previsto obbligo di casco, di contrassegno d’identificazione (targa) o di assicurazione, mentre sarà inderogabile l’impiego di bretelle o giubbotto riflettente, abbinato alle luci del veicolo, per circolare nelle ore serali e prima del sorgere del sole; attenzione soprattutto all’obbligo della maggiore età per la guida di tali dispositivi o, se minorenni, comunque del possesso almeno di patentino AM.

Vedi anche

Micromobilità. Dal 27 luglio al via la sperimentazione per i monopattini elettrici

Hoverboard e monopattini elettrici, arriva l'assicurazione?

Top Stories

  • Freni eBike. Dischi da 220 mm: perché conviene

    di Alex Boyce

    Freni eBike. Dischi da 220 mm: perché conviene
  • Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”

    di Edoardo Licciardello

    Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”
  • State pensando di passare all'elettrico? Datevi una mossa...

    di Marco Berti Quattrini

    State pensando di passare allelettrico? Datevi una mossa...
  • E-Power-Roadster Prototype, la moto elettrica di BMW

    di Antonio Privitera

    E-Power-Roadster Prototype, la moto elettrica di BMW
  • Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto

    di Marco Berti Quattrini

    Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto
  • Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile

    di Edoardo Licciardello

    Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile

di Alfonso Rago

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 12.590

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Fantic Motor Caballero 500 Rally 4t (2019)

    € 6.590

    Fantic Motor Caballero 500 Rally 4t (2019)
  • usato

    Honda SH 150 i (2009 - 12)

    € 1.800

    Honda SH 150 i (2009 - 12)
Tutti gli annunci

Next

Perché l'Italia sarà il paradiso delle "due ruote" elettriche

di Marco Berti Quattrini

Perché lItalia sarà il paradiso delle due ruote elettriche
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003